Servizi Offerti

La consulenza pedagogica è una relazione professionale basata sulla fiducia e sul sostegno, pensata per accompagnare le persone nei momenti cruciali della loro vita. Si configura come uno spazio di ascolto, riflessione e progettazione condivisa, utile non solo ad affrontare situazioni di difficoltà, ma anche a promuovere lo sviluppo del potenziale individuale, valorizzare i talenti e favorire la crescita personale in ogni fase dell’esistenza.

Può essere un percorso utile per:

  • affrontare momenti di scelta o di cambiamento significativi (personali, famigliari o professionali);
  • facilitare e riorganizzare i percorsi educativi e relazionali in famiglia, in particolare durante le fasi evolutive e di crescita dei figli, oppure in presenza di difficoltà o disorientamento genitoriale;
  • accompagnare singoli o coppie in fase di crisi, separazione, divorzi o ristrutturazione relazionale, con o senza figli, favorendo una maggiore consapevolezza e capacità di cambiamento;

Ambiti di Intervento

Interventi Pedagogici

In qualità di Pedagogista offro le seguenti prestazioni:

  • Colloqui e consulenze pedagogiche personalizzate, rivolte a minori, adulti, coppie e famiglie;
  • Supervisione delle dinamiche educative familiari, anche tramite osservazione in contesto domiciliare o in altri ambienti di vita (scuola, servizi, centri sportivi...);
  • Mediazione e collaborazione con le agenzie educative del territorio per costruire percorsi integrati e coerenti;
  • Laboratori espressivi e attività di potenziamento individuale o di gruppo basati su strumenti ludico-espressivi e relazionali;
  • Percorsi di valorizzazione del talento e sviluppo del potenziale, per promuovere una crescita armonica delle competenze emotive, relazionali e cognitive (anche in caso di alto potenziale e alta sensibilità);
  • Parent training individuale o di gruppo, rivolto a genitori che desiderano acquisire strumenti educativi efficaci, migliorare la comunicazione con i figli e gestire le dinamiche familiari quotidiane;
  • Formazione e consulenza scolastica, rivolta a insegnanti ed educatori su tematiche educative e inclusive, con interventi su misura per favorire la collaborazione scuola-famiglia.

Interventi di Pedagogia Giuridica e Coordinazione Genitoriale (COGe)

In qualità di Coordinatore Genitoriale (COGe), con una formazione specifica in pedagogia giuridica e relazionale, affianco genitori in situazioni di elevata conflittualità (separazioni, divorzi, crisi) per aiutarli a ritrovare modalità comunicative più funzionali e costruire accordi educativi efficaci e sostenibili.

Il servizio fornisce supporto professionale a genitori coinvolti in situazioni di conflitto, ponendo attenzione al benessere dei figli. Il Coordinatore Genitoriale è una figura neutra, competente e imparziale, che lavora nell’interesse esclusivo dei figli, supportando i genitori a:

  • ripristinare una comunicazione più collaborativa;
  • ridurre la conflittualità e i fraintendimenti;
  • costruire e/o rivedere il Piano Genitoriale, strumento indispensabile per definire tempi, ruoli e responsabilità educative;
  • prendere decisioni condivise che rispettino i bisogni evolutivi e affettivi dei figli.

Aiuto i genitori a definire accordi educativi sostenibili per il bene dei figli, con particolare attenzione alla creazione di un Piano Genitoriale chiaro e centrato sul loro benessere.

Il Piano Genitoriale è uno strumento fondamentale previsto dalla normativa, che aiuta i genitori a definire in modo dettagliato e condiviso:

  • la gestione del tempo e della presenza con i figli (residenzialità, tempi di frequentazione);
  • le modalità di comunicazione tra genitori e figli e tra i genitori stessi;
  • le scelte educative, scolastiche, sanitarie e culturali;
  • le modalità di gestione degli aspetti organizzativi della quotidianità.

Attraverso un percorso strutturato, neutrale e collaborativo:

  • favorisco il dialogo e la negoziazione tra i genitori anche in contesti conflittuali;
  • traduco le esigenze familiari in proposte educative concrete e realistiche;
  • sostengo ciascun genitore nel mantenere il proprio ruolo affettivo ed educativo, garantendo centralità e tutela ai bisogni evolutivi dei figli.

Il servizio può essere richiesto in autonomia, su invio dell'Avvocato, del Giudice o di altri professionisti coinvolti.

Se senti che è il momento di prenderti cura della tua storia familiare, dei tuoi legami o del tuo benessere educativo, possiamo costruire insieme un percorso di cambiamento.

Contattami: ti ascolto, ti affianco, e ti accompagno a ritrovare il tuo equilibrio.

Puoi scrivermi direttamente via mail: moneta.mariachiara@gmail.com o mandare un messaggio di testo WhatsApp al mio numero di cellulare 347.7848200

Risponderò il prima possibile e decideremo insieme un primo momento di contatto telefonico (gratuito) per conoscerci e per capire se sono la professionista adatta ad accompagnarti a trovare le soluzioni migliori per realizzare i tuoi desideri o risolvere alcune criticità della tua fase di vita.