About

La consulenza pedagogica aiuta nella ricerca di soluzioni valide le persone che desiderano un affiancamento o cercano consulenze di pedagogia giuridica, famigliare e scolastica.

Seguo professionalmente singole persone, o intere famiglie, che a seguito di eventi particolari (es: trasferimenti, lutti, separazioni o divorzi, nascite, accoglimento della disabilità, ecc..) sono in fase di "ristrutturazione" dei loro legami e delle loro esperienze di vita. Avendo acquisito le competenze come Coordinatore Genitoriale, mi occupo anche di alta conflittualità, collaboro con alcuni Studi Legali e sono iscritta all’albo del CTU del Tribunale di Varese.

Mi occupo di infanzia e adolescenza, lavorando sia con i minori che con genitori e adulti. Sono specializzata in bisogni educativi speciali e in orientamento scolastico. Un mio ambito di interesse è aiutare i genitori nel riconoscimento delle abilità scolastiche che permettono di decidere con più serenità la scelta dell’anticipo scolastico nel passaggio dalla scuola dell’infanzia alla scuola primaria per i bambini che hanno diritto di questa opzione.

Ho approfondito il tema del potenziale di sviluppo di persone con un profilo di pensiero differente dalla norma, anche in termini di eccellenza cognitiva, di alto potenziale o di Plusdotazione. Avere un'intelligenza più alta della norma, essere persone "gifted”, non è da considerare semplicemente un vantaggio ma può anche essere faticoso e recare alcuni danni a seconda dei contesti e delle differenti fasi della vita.

Sono formatrice e collaboro con un'équipe di psicologi per la promozione culturale degli interventi a favore dell'Alto Potenziale Cognitivo.